Villaricca: Partirà per quest’estate in città un campo estivo per i bambini/ragazzi, lo ha annunciato il sindaco Rosaria Punzo tramite social.

Nei giorni scorsi – scrive il primo cittadino- si è tenuto al Comune un piacevole e produttivo incontro con i parroci e i rappresentanti delle associazioni partecipanti al progetto per organizzare una nuova edizione del centro estivo “Ora torniamo insieme, Villaricca 2020”.

Attività che verranno svolte nelle aree verdi pubbliche ovvero nelle ville comunali di Via Bologna, Corso Italia e presso i giardini del Palazzo di Città.

Le attività inoltre saranno dirette con l’aiuto delle Parrocchie della città e con tre associazioni ludico teatrali.

A tal riguardo molti lettori ci hanno scritto e posto alcuni quesiti interessanti. Tutti fondati sulla sicurezza dei figli che dovrebbero frequentare tale iniziativa. Le preoccupazioni esposte sono legate all’ultimo evento tragico di pochi giorni fa dove, proprio presso l’area giochi della villa comunale al corso Italia, ha perso la vita la giovane nonna 55enne che per rincorrere il proprio nipotino sulla giostrina, ha battuto la testa su di una trave di legno ed in seguito all’urto si è accasciata atterra. Una caduta che è risultata fatale. Ovunque in queste strutture è facile vedere strutture fatiscenti e mal curate, stato di abbandono ed incuria dominante, uso improprio si spazi verdi e soprattutto zero controlli.

Tutt’oggi i cittadini si chiedono se le stesse strutture sono assicurate contro eventuali infortuni, se le stesse giostrine sono collaudate e sicure per i propri piccoli, ma soprattutto l’amministrazione se ha pensato a servizi di custodia e guardiania per tal evento che , stando alle dichiarazioni di qualche sacerdote, potrebbe coinvolgere oltre 600 ragazzini.

Attvità giuste che richiedono luoghi sicuri e sopratutto personale adatto allo svolgimento delle stesse. I nostri lettori si sono preoccupati sulla sicurezza ed il controllo dei propri bambini, perché si spera che sia assiduo e non fantasma come invece avviene tutti i giorni tra le varie strade di Villaricca. Infine diversi lettori hanno “denunciato” la non accessibilità a tutti quei bambini che hanno un credo religioso diverso, proprio perché le attività verranno svolte con le Parrocchie, sprezzando la libertà d’espressione e credo religioso. Parrocchie che però sono state veri punti cardini per quanto riguardano le varie attività ludiche che in questi anni ci sono state, tutto ciò a causa anche di politiche sociali e giovanili, non centrate pienamente sullo svago e sulla crescita stessa dei più piccoli, sopratutto nelle aree più periferiche della città, lasciando realizzare ad altri, pubblici o privati, determinati progetti e attività di competenza comunale. Una città a misura di bambino, evocata dall’attuale sindaco, risultata poi essere solo il solito spot elettorale da campagna elettorale.

Un pensiero su “VILLARICCA. Centro estivo per ragazzi: sicurezza, dubbi e perplessità”
  1. Questa notizia, così scritta ti induce a dubitare di questa iniziativa…
    Un’iniziativa che mira a dare un po’ di svago e aggregazione a ragazzini che hanno vissuto questo lockdown rinunciando a tanto…
    È destinata a 600 ragazzini dagli 8 ai 15 anni, da dividere sul territorio in TRE LOCATION, con la collaborazione di parrocchie e associazioni che sicuramente si sono impegnate in questo progetto con tutte le dovute attenzioni e valutando le risorse a disposizione…
    Invece di puntare il dito..informiamoci e se abbiamo tempo diamo una mano, lo facciamo per i nostro figli che meritano un po’ do serenità!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page