Marano: Il Sindaco interviene su alcuni articoli pubblicati dai Consiglieri d’opposizione

Per me il ruolo e gli strumenti dei consiglieri comunali passa dai canali istituzionali e non su i giornali locali. Rispondo alla Consigliera Fanelli sulla vicenda della presenza di Eduardo Simioli a dei festeggiamenti che da subito ho stigmatizzato, non credo serva parlarne ancora, anzi da parte della Consigliera Fanelli invocare lo scioglimento risulta anti produttivo per la nostra città, in realtà poi nell’ultimo decreto di scioglimento si fa riferimento ad un ex sindaco, Mauro Bertini, sottoposto a misure cautelari proprio per sospetti reati afferenti all’associazione camorristica, quest’ultimo è stato sindaco sostenuto dalla Consigliera Fanelli, la quale non ha mai pubblicamente preso le distanze.

Riguardo un articolo da parte del consigliere Izzo nel quale denuncia concessioni edilizie parcellizzate, parlando di spazi standard richiesti da concessione. Ecco in questo caso c’è stata una richiesta di concessione edilizia, che pero non è stata data, non per decisione personale del sindaco, ma perché non vi erano le condizioni tecnico-giuridiche.

Riguardo invece le condizioni amministrative il Sindaco afferma che attualmente il comune sta costruendo il bilancio 2024 in ottica dei bisogni dei cittadini, come le strade, ad oggi in una condizione pietosa.

Per la crisi abitativa ad oggi stimata a 500 unità familiari si cercherà di risolvere in diversi modi, ad esempio a breve con delibera tutti i beni confiscati di tipo residenziale saranno predisposti per le unità familiari.

Per Via Vallesana e Via Ranucci si dovrebbe risolvere entro un mese, le tempistiche dipendono dal personale ridotto, un solo addetto agli uffici preposti.

Riguardo il mercato il Sindaco parla di un progetto per la zona San Rocco, spostare la zona mercatale a favore di una zona dove sarebbe possibile anche porre in essere investimenti da parte dei mercatari ed utilizzare l’attuale zona del mercato ortofrutticolo per un servizio più congruo con la sua centralità.

Per il trasporto pubblico EAV sta provvedendo con il reperimento di mezzi e risorse come per la navetta Via Romano/centro storico, si aspettano quindi le tempistiche della società.

Per il Cimitero i lavori sono terminati a settembre, ad oggi si aspetta l’esaurimento del collaudo che si stima per maggio, i ritardi sono stati dovuti maggiormente a causa del difficile reperimento di materiale”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page