Mercoledì pomeriggio insieme agli attivisti di Stop Biocidio effettueremo un sopralluogo sull’intera zona in cui continuano gli sversamenti abusivi delle acque reflue.
Chi inquina deve pagare.
All’ abusivismo edilizio si aggiunge lo scarico abusivo di acque reflue.
Lanciamo un grido di allarme contro il criminale sistema di sversamento abusivo di rifiuti e liquami.
L’area a Nord di Napoli continua ad essere teatro di grandi devastazioni ambientali tale da essere considerata , insieme al Sud di Caserta la zona a più alta incidenza di patologie tumorali.
I criminali hanno messo una pietra tombale sui nostri territori in cui continuano a morire i bambini. Una mamma della Terra dei FUOCHI disse durante la manifestazione promossa da Stop Biocidio , a cui ho partecipato sabato 6 giugno ” vogliamo portare i nostri bambini in gita nei parchi, sui laghi , sui fiumi non a fare il giro per i reparti ONCOLOGICI degli ospedali “.
Quei procedimenti che il Comune di Marano aveva avviato dove sono finiti? L’ ho chiesto più volte in questi mesi: dall’ amministrazione nessuna risposta.
Continueremo a chiedere all’ amministrazione degli annunci una serie di interrogativi.
Che fine ha fatto il progetto di VIDEOSORVEGLIANZA approvato e ammesso a finanziamento dalla legge sulla terra dei FUOCHI?
Che fine ha fatto l’impegno che avevamo chiesto per la bonifica della cava Liccardo, discarica abusiva oggetto anche di una nostra audizione nella commissione parlamentare speciale d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti?
Hanno bocciato la nostra mozione asserendo che se ne sarebbero occupati.
Questa terra non deve bruciare, non deve morire per mano di sporchi criminali.
Alla politica e alle istituzioni il compito di fermarli.
Stefania Fanelli consigliere comunale Sinistra Italiana/Leu
