User comments

Il Siac Europa si complimenta con il Segretario Generale Bianca Montico che ha assunto un ruolo di rilievo
all’interno dell’Asi Nazionale, l’ente delle Associazioni Sportive e Sociali Italiane.
È stata nominata dalla Presidenza, quale responsabile nazionale del Settore Arti Circensi, rientrante
nell’area cultura.
Un incarico di prestigio che premia il lavoro svolto per la promozione e valorizzazione delle arti circensi che
la Montico, assieme a tutti i collaboratori del Siac Europa, sta portando avanti con impegno e costanza da
moltissimi anni.

L’ASI è un primario Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI sin dalla sua costituzione, nel 1994,
che ha oggi abbracciato anche il settore della cultura con un dipartimento ad hoc.
Nel suo mandato, il Segretario Montico, punta a creare una nuova cultura dello spettacolo e valorizzare le
arti circensi: “Da secoli – ha sottolineato – le arti circensi hanno sempre fatto parte di tutti i comparti legati
al mondo dello spettacolo. Nel circo c’è musica, teatro, danza e tanta arte.

Con l’ASI stiamo già sviluppando tanti progetti interessanti come il circo etico. Il Terzo Settore ha la nostra
stessa visione del mondo animale, lo ritiene infatti fondamentale nei suoi progetti. Gli animali vengono
utilizzati per curare, sostenere e recuperare i bambini e i ragazzi fragili. La nostra collaborazione con tutte le
anime del Terzo Settore è già massima, stiamo lavorando anche a progetti legati alla formazione circense
per creare degli sbocchi lavorativi a livello sia nazionale che internazionale.
In ultimo – conclude la Montico – voglio complimentarmi con la Presidenza ASI che ha aperto alla cultura
abbracciando tutti i settori in essa racchiusa, sono convinta che le iniziative, già in campo, daranno ottimi
risultati”.

Il Siac Europa si congratula con il suo Segretario Generale a cui augura buon lavoro!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page