Asia: Coppa d’Asia
In attesa delle partite di oggi, che chiuderanno la fase a girone di questa edizione della coppa d’Asia, ieri, mercoledì 24 gennaio, si sono giocate le ultime due partite del girone D, che hanno decretato ulteriori verdetti.

La sorpresa di giornata, ma neanche tanto alla luce dei risultati ottenuti nei due incontri precedenti, è l’Iraq che vincendo in rimonta (3 a 2 il risultato finale) contro il Vietnam chiude il girone al primo posto, davanti ai favoriti giapponesi, e a punteggio pieno. Partita che regala emozioni dal primo all’ultimo minuto di gara. Basti pensare che il gol vittoria dell’Iraq arriva nel 12esimo minuto di recupero, 11 minuti dopo quello che sembrava il gol del definitivo 2 a 2 messo a segno al 91esimo dal vietnamita Nguyen Quang Hai. Protagonista di giornata l’attaccante iracheno Aymen Hussein autore di due gol, tra cui quello decisivo, e di un rigore sbagliato al minuto 83, che gli valgono anche la vetta solitaria nella classifica dei migliori marcatori della competizione con ben 5 gol in sole tre partite.
Il Vietnam saluta la competizione da ultima in classifica con 0 punti ma senza mai aver mollato e anzi avendo dato filo da torcere fino all’ultimo.

A qualificarsi insieme all’Iraq, il Giappone che partiva con i gradi di favorita del girone e che, invece, deve accontentarsi del secondo posto, chiudendo con una vittoria per 3 a 1 contro l’Indonesia. A referto la doppietta dell’attaccante del Feyenoord, Ueda e un autogol di Hubner. Per la squadra indonesiana il gol della bandiera arriva solo al 91esimo grazie alla rete del difensore Sandy Walsh. Giappone che nell’arco delle tre partite, nonostante le due vittorie, non ha dimostrato quella freschezza e solidità che ci si poteva aspettare da una delle corazzate di questa coppa d’Asia. Se la squadra del Sol Levante vorrà continuare a nutrire speranze di alzare il trofeo al cielo dovrà immediatamente cambiare registro ed affrontare gli ottavi di finale con tutt’altro piglio, facendo – magari – leva sulle tante ed importanti individualità di cui dispone.

Discorso diverso per l’Indonesia che – alla luce della sconfitta – dovrà aspettare il risultato dell’Oman per conoscere il proprio destino. In caso di mancata vittoria della nazionale omanina, infatti, sarà qualificata agli ottavi come una delle quattro migliori terzem. In caso contrario sarà proprio l’Oman a staccare il pass per il turno successivo e a provocare una cocente delusione alla nazionale indonesiana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page