Calvizzano: inizierà giovedì la “Scuola di Politica” organizzata nella sala cinema della parrocchia San Giacomo di Calvizzano ed organizzata dalla Pro Loco. “Possono partecipare – fanno sapere gli organizzatori – tutti i cittadini di qualsiasi estrazione partitica o colore politico, anche di altri Comuni, purchè interessati alla conoscenza dei meccanismi amministrativi. L’obiettivo è unico – continuano – avere persone preparate che sappiano rappresentare i reali interessi della popolazione a tutti i livelli istituzionali. Le lezioni sono gratis e saranno tenute da esperti in materie amministrative che si sono resi disponibili per il raggiungimento di questa nobile mission”.
Giovedì 4 aprile, la prima “lectio”. L’ex sindaco di Marano Mauro Bertini, attualmente consigliere comunale, parlerà dei pro e dei contro della legge Bassanini, il pacchetto di norme che ha profondamente modificato i meccanismi amministrativi, affidando ai tecnici le funzioni tecniche e ai politici le funzioni politiche. Qual è la differenza tra un atto di indirizzo (delibera di giunta o di consiglio) e un atto gestionale (le cosiddette determine o determinazioni)? Quali sono gli atti fondamentali per programmare e realizzare un’opera pubblica?