Napoli: nel corso della seduta tenutasi questo pomeriggio nell’aula consiliare del complesso monumentale di Santa Maria la Nova, il Consiglio Metropolitano di Napoli ha approvato all’unanimità il Piano Esecutivo di Gestione 2019-2021 e lo Schema del Rendiconto della gestione per l’esercizio 2018 e dei relativi allegati.
Per quanto concerne il secondo atto, la gestione finanziaria dello scorso anno ha fatto registrare un risultato di amministrazione pari a € 756.303.662,49 (di cui cassa per 540 milioni di euro).
L’avanzo di amministrazione 2018, al netto degli accantonamenti e dei vincoli effettuati nell’esercizio, risulta essere pari a 389 milioni di euro, corrispondente a circa il 51% del risultato conseguito.
“La tenuta finanziaria dell’Ente – ha affermato il Sindaco Metropolitano, Luigi de Magistris – acquista un valore significativo in un contesto in cui le manovre di finanza pubblica succedutesi a seguito della legge Delrio hanno prodotto un progressivo deterioramento delle finanze delle Province e, per quel che ci riguarda, delle Città Metropolitane”.
Soddisfazione è stata espressa anche dal consigliere delegato alle Strade Raffaele Cacciapuoti: “l’atto approvato quest’oggi è di fondamentale importanza – afferma -. Ora si potrà utilizzare l’avanzo libero, al fine di programmare interventi presentati dai Comuni con progettualità ed erogare i relativi fondi così come stabilito nel Piano Strategico Metropolitano che prevede l’erogazione di circa 100 euro ad abitante. Ancora una volta la Città Metropolitana di dimostra un’Ente capace di intervenire per migliorare la situazione di viabilità e vivibilità dei cittadini dei 92 Comuni dell’Area Metropolitana nonché Ente sano e di buona amministrazione anche grazie al risultato di amministrazione di circa 580 mln di euro di avanzo”.