Dalle prime ore del mattino, nelle province di Napoli, Salerno, Potenza, Catanzaro, il personale della direzione investigativa Antimafia e del gruppo carabinieri per la tutela ambientale e la sicurezza energetica di Napoli, stanno dando esecuzione a 16 provvedimenti cautelari personali e reali, nell’ambito di una indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Potenza, su un traffico internazionale di rifiuti speciali tra l’Italia e la Tunisia.

L’operazione vede attualmente impegnati circa 80 unità tra carabinieri del reparto speciale dell’Arma e personale della direzione investigativa Antimafia. Sequestrate tre aziende.

Manette sarebbero scattate per un funzionario pubblico campano, mentre sono sotto indagine diversi imprenditori. L’inchiesta ha preso il via nel 2020 dopo il provvedimento di affidamento stipulato dalla Regione Campania a un’azienda privata per lo smaltimento in Africa di rifiuti speciali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page