Giugliano: Tutti vorremmo che fosse ogni giorno così. Ed è anche complicato spiegare ai cittadini che purtroppo, spesso, le buone idee fanno a pugni con le condizioni in cui abbiamo ereditato il Comune.

Nessuna critica. Dati oggettivi che purtroppo dimostrano quanto l’assenza di programmazione negli anni incida ancora in negativo sulla nostra vivibilità e sulla voglia di cambiare radicalmente le cose. E allora lavoriamo comunque giorno dopo giorno a piccoli passi in avanti che diventeranno sempre più grandi e consistenti man mano che riusciremo, con atti e azioni, a recuperare il terreno perso negli anni addietro.

Mi spiego meglio. Da decenni i dipendenti del Comune andavano in pensione e nessuno si preoccupava di assumere nuove energie. Risultato? Personale ridotto all’osso e numero dei dipendenti in servizio di gran lunga inferiore rispetto a quanto realmente ne servirebbe solo per garantire l’ordinario.

Ecco perché la mia amministrazione ha già assunto nuovi dipendenti e altri ne assumeremo, partendo proprio dal Comando della polizia locale. Proprio perché vorremmo che quanto fatto in questi giorni diventi la norma, diventi ordinario, diventi normalità.

L’indirizzo della mia amministrazione è stato chiaro anche su questo fronte: quando i numeri degli agenti in servizio lo consentano, nel rispetto delle emergenze e degli impegni quotidiani attribuiti a quell’ufficio, è necessario garantire ancora di più il nostro contributo sul controllo del territorio. Nel centro città e in fascia costiera.

I posti di blocco di questi giorni nel centro città e in fascia costiera rappresentano un altro segnale chiaro di cambiamento e l’assunzione di nuovi agenti in servizio presso il Comando di Polizia locale ci ha aiutato e ci aiuterà a trasformare sul lungo periodo questa attività quasi straordinaria in attività ordinaria, quotidiana.

Come spiego da tempo, i risultati concreti si raggiungono sul lungo periodo perché siamo partiti in ogni settore da sotto zero anche rispetto al numero del personale e quindi degli agenti in servizio. In una sola consiliatura dobbiamo fare ciò che normalmente si programma in molti anni. Assumere e nel frattempo, con le poche energie a disposizione, dare segnali di efficienza e di cambiamento alla città.

I controlli a tappeto della Polizia locale di questi giorni, nel centro città e in fascia costiera, hanno richiesto un grande sforzo da parte di tutti gli agenti in forza al Comando di Giugliano e li ringrazio per il senso del dovere che dimostrano quotidianamente. Un senso del dovere accompagnato anche da un amore per questa città.

Giugliano migliora soprattutto così: con la collaborazione e con l’impegno di tutti. Ma è ancora poco, il nostro obiettivo non è migliorare ciò che non è stato fatto in passato ma cercare di portare col tempo la nostra città a livelli di normalità e poi, attraverso servizi riorganizzati e più efficienti, più la realizzazione di opere pubbliche che abbiamo messo in cantiere, dritti al salto di qualità.

Così il sindaco di Giugliano in Campania Nicola Pirozzi su Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page