Ischia: si svolgerà lunedì 22 luglio (ore 10:30) presso la sala convegni dell’Hotel Manzi sull’isola d’Ischia nel Comune di Casamicciola Terme, il convegno organizzato dalla Città Metropolitana di Napoli sulla “Sicurezza stradale sull’isola d’Ischia”
Al convegno prederanno parte il sindaco metropolitano Luigi de Magistris, il consigliere delegato alle strade Raffaele Cacciapuoti, gli esponenti istituzionali del territorio, i sindaci, i comandanti della Polizia Locale dei sei Comuni nonché il Capitano dei Carabinieri di Ischia, Commissario P.S. – Com.te Guardia di Finanza – Com.te Capitaneria di Porto, oltre che le Dirigenti Scolastici dell’isola, il generale Salomone Capo del Compartimento della Polizia Stradale della Campania e del Molise.
“Si svolgerà lunedì 22 luglio (ore 10:30) presso la sala convegni dell’Hotel Manzi sull’isola d’Ischia nel Comune di Casamicciola Terme, il convegno organizzato dalla Città Metropolitana di Napoli sulla “Sicurezza stradale sull’isola d’Ischia”
Al convegno prederanno parte il sindaco metropolitano Luigi de Magistris, il consigliere delegato alle strade Raffaele Cacciapuoti, gli esponenti istituzionali del territorio, i sindaci, i comandanti della Polizia Locale dei sei Comuni nonché il Capitano dei Carabinieri di Ischia, Commissario P.S. – Com.te Guardia di Finanza – Com.te Capitaneria di Porto, oltre che le Dirigenti Scolastici dell’isola, il generale Salomone Capo del Compartimento della Polizia Stradale della Campania e del Molise.
“Gli incidenti stradali sull’isola sono una costante, soprattutto durante il periodo estivo. Distrazione, guida in stato di ebrezza, il non rispetto – spiega il consigliere delegato alle strade della Città Metropolitana – del codice della strada e l’incoscienza alla guida posso provocare danni irreparabili a pedoni ed automobilisti. Basta una piccola distrazione per distruggere la propria vita e quella degli altri. Come Città Metropolitana – continua Cacciapuoti – siamo in prima linea per la guida sicura. La nostra priorità è azzerare le percentuali di incidenti e di morti sulle strade. Si deve iniziare – conclude Cacciapuoti – dalle piccole cose: massima attenzione al volante, evitare l’uso del cellulare e di altri elementi di distrazione, evitare alla guida in stato di alterazione”.