Marano: La Sala Operativa Regionale della Protezione Civile della Regione Campania ha diramato il Bollettino previsionale delle condizioni metereologiche in Campania valido dalle ore 21:00 del 02/11/2023 alle ore 21:00 del 03/11/2023 per previste condizioni meteorologiche avverse con livello di allerta arancione

Considerato che il livello di allerta diramata e la tipologia del rischio è “idrogeologico diffuso sul nostro territorio, con la possibilità di frane superficiali e colate rapide di detriti o di fango; significativi ruscellamenti superficiali, anche con trasporto di materiale, possibili voragini per fenomeni di erosione; allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori, con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, occlusioni delle luci dei ponti); possibili cadute massi in più punti del territorio; si ritiene di dover disporre provvedimenti contingibili e urgenti a garanzia della pubblica e privata incolumità, prevenendo le situazioni di pericolo per la circolazione stradale e la sicurezza di tutti gli abitanti, soprattutto di quelli costituenti la “popolazione scolastica” di ogni ordine e grado.

Ho firmato un’ordinanza di sospensione dell’attività in presenza delle scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, compresi gli asili nido, insistenti sul territorio del Comune di Marano di Napoli, per la giornata di Venerdì 03/11/2023; la chiusura del cimitero cittadino per il giorno Venerdì 03/11/2023;

La chiusura della villa comunale del Ciaurro e degli altri parchi pubblici per il giorno Venerdì 03/11/2023

Si raccomanda alla popolazione di limitare la mobilità ai soli spostamenti strettamente necessari durante l’intera giornata di Venerdì 03/11/2023 ed evitare l’uso di motoveicoli; di prestare massima attenzioni alle condizione del manto stradale ed alle strutture soggette alle sollecitazioni dei venti.

La Sala Operativa Regionale Unificata (S.O.R.U.) di Protezione Civile della Regione Campania ha diramato il Bollettino previsionale delle condizioni metereologiche della Regione Campania valido dalle ore 21:00 del 02/11/2023 alle ore 21:00 del 03/11/2023 per previste condizioni meteorologiche avverse ai fini di Protezione civile per il rischio meteo, idrogeologico ed idraulico con livello di allerta arancione e considerato che il livello di allerta diramata e che la tipologia del rischio è “idrogeologico diffuso e idraulico localizzato”, con possibilità di frane superficiali e colate rapide di detriti o di fango; significativi ruscellamenti superficiali, anche con trasporto di materiale, possibili voragini per fenomeni di erosione; allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori, con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, occlusioni delle luci dei ponti); possibili cadute massi in più punti del territorio;

Ritenuto di dover disporre provvedimenti contingibili e urgenti a garanzia della pubblica e privata incolumità, prevenendo le situazioni di pericolo per la circolazione stradale e la sicurezza di tutti gli abitanti, soprattutto di quelli costituenti la “popolazione scolastica” di ogni ordine e grado;

Si ordina la sospensione dell’attività in presenza delle scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, compresi gli asili nido, insistenti sul territorio del Comune di Marano di Napoli, per la giornata di Venerdì 03/11/2023; la chiusura del cimitero cittadino per il giorno Venerdì 03/11/2023; la chiusura della villa comunale del Ciaurro e degli altri parchi pubblici per il giorno Venerdì 03/11/2023;

Si raccomanda alla popolazione di limitare la mobilità ai soli spostamenti strettamente necessari durante l’intera giornata di Venerdì 03/11/2023 ed evitare l’uso di motoveicoli; di prestare massima attenzioni alle condizione del manto stradale ed alle strutture soggette alle sollecitazioni dei venti.

Così sui social il sindaco di Marano Matteo Morra

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

You cannot copy content of this page