Marano: saranno 5 le Commissioni consiliari, poi una speciale.

Ecco la suddivisione


Commissione “Urbanistica, PUC, Lavori Pubblici, Manutenzioni, Fondi sovracomunali”

“Bilancio, Tributi,/Entrate patrimoniali, Personale, Affari Generali, Contenzioso e Avvocatura, Comunicazioni istituzionali”

“Ambiente eVerde Pubblico, Igiene Urbana, Viabilità Trasporti, Polizia Municipale, Sicurezza, Protezione Civile, Ciclo integrato delle Acque” “Periferie, Fiere e mercati, Innovazione tecnologica, Informatizzazione, Beni Confiscati, Patrimonio, Cimitero”

“Pubblica Istruzione, Edilizia scolastica, Attività produttive, Imprenditoria giovanile, Cultura, Spettacoli ed Eventi”

“Politiche sociali, Politiche giovanili, Associazionismo e Volontariato, Sanità, Tutela animali, Sport”

Ciascuna Commissione è composta da sei componenti, di cui 4 in espressione della maggioranza e2ni rappresentanza dela minoranza, nel rispetto del principio di proporzionalità previsto dalla legge 267/2000 (TUEL) e dallo Statuto Comunale (l’attuale. Consiglio è composto da 16 consiglieri di maggioranza e 8 di minoranza, quindi con un rapporto di 2 a 1) e la statuizione che ogni consigliere deve far parte almeno di una Commissione e di non più di due, come previsto dall’art. 8 del Regolamento del Consiglio Comunale ( con la proposta di cui sopra metà dei consiglieri, sia quelli di maggioranza che di minoranza, farebbe parte di due commissioni).

La seguente proposta è basata per sommi capi sull’omogeneità delle competenze delle singole Commissioni consiliari con el deleghe attribuite agli assessori, quelleattualmente residuate al Sindaco e quelle conferite ai Consiglieri Paragliola (Patrimonio e Cimitero), Catuogno (Cura del Verde pubblico) e De Magistris Mario (Ciclo integrato delle Acque).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

You cannot copy content of this page