Marano: Regaliamo ai ragazzi l’ultimo giorno di scuola , almeno all’aria aperta si può. La proposta della viceministra all’istruzione Anna Ascani che vorrei venisse accolta anche da noi in città.

Contenere i danni , cercare di restituire valore e dignità ad una categoria “ fantasma “ agli occhi di tutte le istituzioni, i giovani , quei giovani a cui repentinamente e silenziosamente è stato impedito di “respirare “.

Questo è l’obiettivo della proposta fatta dalla viceministra all’istruzione Anna Ascani . Non possiamo restare sordi e ciechi di fronte al forte disagio vissuto dai nostri ragazzi durante questa emergenza. La ministra Azzolina , attraverso quella che spero rappresenti solo una bozza del decreto scuola , ha paventato per gli alunni delle scuole superiori un inizio del nuovo anno scolastico ancora con la modalità della didattica a distanza. Senza entrare nel merito dell’efficienza o meno di tali misure , ritengo doveroso consentire a questi ragazzi uno spazio protetto e sicuro di condivisione. La Sindaca di San Lazzaro , Isabella Conti, sulla base delle affermazioni della viceministra, ha coraggiosamente e saggiamente deciso di consentire ai ragazzi delle ultime classi che l’anno prox cominceranno un nuovo ciclo e che quindi non si rivedranno più, di potersi salutare , “ non attraverso un computer, non via chat ma guardandosi negli occhi “. Ritengo tale iniziativa un monito per tutti noi! Dobbiamo imparare una nuova modalità di unione, imparare ad essere “ Uniti ma distanti “ !
Il progetto della Sindaca Conti , che vorrei porre all’attenzione del nostro Sindaco Rodolfo Visconti e dell’amministrazione tutta , prevede infatti , la partecipazione di una classe per volta ( quinta scuola primaria , terza scuola secondaria , quinto superiore) presso un parco cittadino, preventivamente attrezzato, il cui distanziamento venga garantito da cerchi colorati , separati l’uno dall’altro che possano così delimitare il posto a sedere di ogni alunno e dei rispettivi insegnanti che li hanno seguiti, aiutati e supportati in questi anni . Gli spazi all’aria aperta , l’utilizzo di mascherine protettive , la dovuta distanza ed una progettualità ben definita garantiranno la sicurezza di ciascuno .La mia speranza è che una tale iniziativa possa essere replicata nel nostro comune , con l’aiuto di tutte le forze politiche , dei dirigenti scolastici e della polizia municipale . Sono ben conscia dei problemi che in questo periodo vessano il nostro comune ma allo stesso tempo sono convinta che i ragazzi siano il cuore pulsante di questa società …non dobbiamo dimenticarlo… non possiamo dimenticarli … abbiamo l’obbligo di dare un monito di speranza ai nostri ragazzi … lasciando un segnale positivo per questo “particolare “ anno scolastico 2019/2020 !

Nota stamp consigliere comunale Marano Brunella Orlando

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page