Marano: continua a creare polemica il ritardo dei pagamenti destinati agli scrutatori e ai presidenti di seggio delle elezioni dell’autunno scorso.
Dopo l’attacco del consigliere di Opposizione Rosario Pezzella, che ha chiesto delucidazioni all’Amministrazione, L’Altra Notizia cerca di fare chiarezza.

L’art. a cui bisogna fare riferimento recita: “1. In deroga a quanto previsto dall’articolo 255, comma 10, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, per i comuni e per le province in stato di dissesto finanziario l’amministrazione dei residui attivi e passivi relativi ai fondi a gestione vincolata compete all’organo straordinario della liquidazione.
2. L’amministrazione dei residui attivi e passivi di cui al comma 1 è gestita separatamente, nell’ambito della gestione straordinaria di liquidazione. Resta ferma la facoltà dell’organo straordinario della liquidazione di definire anche in via transattiva le partite debitorie, sentiti i creditori.
3. Le disposizioni di cui al comma 2 si applicano ai comuni e alle province che deliberano lo stato di dissesto finanziario successivamente alla data di entrata in vigore del presente decreto-legge, nonché a quelli, già in stato di dissesto finanziario, per i quali alla medesima data non e’ stata ancora approvata l’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato“.

Ai nostri microfoni il sindaco Rodolfo Visconti e l’assessore Davide Nobler hanno assicurato che lavoreranno di concerto con l’ Osl affinché le spettanze dovute agli scrutatori e ai presidenti di seggio verranno saldate nel più breve tempo possibile, rispettando la legge.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

You cannot copy content of this page