MARANO. Violenza sulle donne: la sinergia fra associazioni, Arma e Comune può funzionare. Lo dimostra l’ultimo caso in città
Marano: Un grandissimo risultato per le Operatrici dello Sportello “Le Porte di Frida” che hanno aiutato , accogliendo tempestivamente la richiesta di aiuto, una donna del territorio maranese a denunciare il marito, dopo anni di maltrattamenti, botte, umiliazioni e sottrazioni di libertà.
La donna è stata accompagnata dalle operatrici nel percorso di denuncia e ha raccontato la sua vicenda ai carabinieri. Rapidamente il Tribunale di Napoli Nord ne ha disposto l’arresto con reclusione a Poggioreale.
Le Operatrici si sentono estremamente soddisfatte. La collaborazione tra lo Sportello, l’Arma dei Carabinieri e i Servizi sociali permette di ottenere provvedimenti e risultati in tempi celeri, tutelando la vita delle donne accolte.
Aiutare le donne, salvarne la vita è la nostra missione associativa. Operatrici e professioniste si dedicano alle donne, offrendo un servizio gratuito e non retribuito, spesso poco valorizzato dallo stesso Ente comunale. Lavoriamo in condizioni di estrema difficoltà e precarietà, ma è dalla nostra forza, dall’impegno e dalla professionalità che oggi molte donne possono ritrovare il sorriso e confidare nella giustizia.
Nota stampa Associazione Frida Kahlo la città delle pari opportunità
Sportello antiviolenza le Porte di Frida