Mugnano: Lo scoccare della mezzanotte del 31 dicembre non ha segnato solo la fine del 2019 e l’inizio del 2020, ma ha anche segnato la fine del riscaldamento e l’inizio della partita politica per molti paesi dell’area Nord di Napoli, ivi compreso il comune di Mugnano. A gettare ufficialmente i primi sprazzi della campagna elettorale è stato il Movimento 5 stelle che nei giorni scorsi ha affisso per le strade del paese un manifesto eloquente quanto interessante.
Il manifesto
E’ un manifesto semplice, essenziale nei suoi elementi eppure molto magniloquente; le consuete stelle che caratterizzano il movimento portano in sé quelli che son i cinque punti tematici sui quali, molto probabilmente, i dirigenti pentastellati locali vogliono far convergere il confronto. Tuttavia, questi piccoli dettagli non son portatori della vera innovazione della linea politica dei 5s. La novità sul dazebao è lampante, sembra quasi che gridi in faccia ai lettori, e risiede in un passaggio: “Il Movimento 5 Stelle di Mugnano invita Cittadini, Associazioni e Movimenti Civici a costruire un programma per amministrare Mugnano con un Percorso Partecipato”.
La nuova linea
I pentastellati di Mugnano con questo manifesto hanno deciso di battere un’altra strada, completamente differente rispetto a quella che decisero di percorrere alle scorse amministrazioni (ricordiamo che si presentarono da soli) e che va a sposare la linea che ha assunto il M5s a livello nazionale. L’apertura a forze nuove, ai cittadini, alle associazioni , ai movimenti civici e quindi a una possibile coalizione civica, oltre che aprire a mille scenari diversi, denota un grande senso di responsabilità e maturità che scaturisce e prende vigore nel momento in cui si mettono da parte le proprie mire personali per il bene comune.
«Se tutto andava fatto, sarebbe stato meglio che fosse fatto presto» recitava l’immortale William Shakespare e il M5s se ha davvero intenzione di impelagarsi in questo discorso, che lo faccia presto, dato che le elezioni son dietro l’angolo e gli altri non staranno di certo a guardare.