Mugnano: è da quando sono entrate in funzione, poco più di un mese fa, che in città non si parla d’altro. Cittadini, commercianti e politica: tutti a parlare delle strisce blu, del metodo scelto e del loro posizionamento. Addirittura ci sono state due raccolte firme: una pro e una contro la sosta a pagamento. Ieri c’è stato una riunione in Municipio tra i commercianti, i residenti, l’Amministrazione Sarnataro e la ditta PiParking per discutere di alcune problematiche riscontrate dalla cittadinanza. Un incontro, che però, ha lasciato con l’amaro in bocca i cittadini.
Pare, infatti, che il Comune abbia le mani legate. I costi degli abbonamenti, sia per i residenti che per i commercianti non possono essere ridotti, i 15 minuti gratuiti richiesti non possono essere adottati e l’unica concessione pare sia stata la rimozione degli stalli in via San Lorenzo (dove sembra che le strisce siano state disegnate su di una proprietà privata).
Insomma a poco meno di un anno dalle nuove elezioni, le strisce blu sembrano poter svolgere un ruolo decisivo per stabilire l’indice di gradimento per questa Amministrazione, e le mille polemiche sorte e le tante discussioni preannunciano uno stato di “allerta” per Luigi Sarnataro e la sua squadra.