Napoli: nell’ambito di una operazione di controllo lungo le strade della movida sono state identificate dalla polizia 300 persone e sono stati controllati 112 veicoli di cui 38 motoveicoli.
Sono state contestate 5 violazioni al Codice della Strada, di cui due per veicoli sprovvisti di copertura assicurativa, due per veicoli sospesi dalla circolazione per mancanza della prescritta revisione periodica e una contestazione per non avere al seguito la carta di circolazione.
Infine, sono state controllate 8 persone sottoposte agli arresti domiciliari. Gli agenti del commissariato Decumani hanno effettuato controlli amministrativi in diversi locali dell’area del centro elevando sanzioni per 6546 euro. I poliziotti hanno sanzionato il titolare di un esercizio pubblico per aver violato la normativa sulle emissioni rumorose, per aver somministrato bevande in contenitori in vetro dopo la mezzanotte e per occupazione di suolo pubblico avendo collocato all’esterno tavolini e sedie senza autorizzazione.
Lo stesso esercente è stato altresì denunciato per disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone.
Il titolare di un secondo bar è stato anch’egli sanzionato per il mancato rispetto delle prescrizioni relative all’impatto acustico. Il proprietario di un ulteriore esercizio è stato sanzionato per il mancato rispetto delle prescrizioni relative all’impatto acustico per aver somministrato bevande in contenitori in vetro dopo la mezzanotte; per non aver esposto le tabelle obbligatorie relative ai sintomi correlati ai livelli di concentrazione alcolemica e per aver omesso l’esposizione dell’apparecchio di rilevazione del tasso alcolemico, che deve essere presente nel locale. Infine, il titolare di un quarto bar è stato multato per il mancato rispetto delle prescrizioni relative all’impatto acustico e per non aver esposto le tabelle relative ai sintomi correlati ai livelli di concentrazione alcolemica.