Napoli: Pedane solarium sulle scogliere del Lungomare di via Caracciolo a Napoli. Con accesso libero e gratuito per tutti, ombrelloni, chioschi e discesa a mare. Saranno super leggere e ad impatto visivo bassissimo, facilmente smontabili in poche ore, e potranno ospitare centinaia di persone.
Prende forma il progetto dei tavolati sul Lungomare del capoluogo partenopeo. Un’idea accarezzata da decenni, ma che adesso potrebbe diventare realtà, grazie al progetto nato dalla collaborazione tra il Comune di Napoli e l’Università Federico II, e affidato al Dipartimento di Architettura dell’ateneo fredericiano, guidato dal professor Michelangelo Russo, che Fanpage.it può illustrare in anteprima.
Un lavoro al quale si sta dedicando un’equipe tecnica di altissimo livello, che vede in prima linea il professor Michelangelo Russo, direttore del Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II di Napoli, e i professori Gianluigi Freda e Sergio Russo Ermolli. Una proposta con un progetto già abbastanza avanzato è stata presentata al Comune. Ma i tempi per vedere finalmente le pedane sul lungomare potrebbero non essere brevi. L’obiettivo ad oggi resta l’estate 2024.