S.O.S. Marano: manutenzione impianti idrici (continua mancanza acqua), trasporto locale nelle periferie, illuminazione pubblica e progetti di videosorveglianza , assegni alloggi popolari, strade colabrodo, riapertura, cura e manutenzione spazi pubblici (dallo stadio ai Palazzi Comunali, come Palazzo Merolla), bando buoni spesa e progetti per l’utilizzo dei Fondi per progetti sociali, Piano Urbanistico Comunale, stato dell’arte dei progetti fondi PICS, macchina comunale al collasso (come reperire risorse). Sono questi i tanti temi rimasti inascoltati. I cittadini sono oramai esasperati di continuare a lottare contro i mulini al vento, e nello sconforto è scoppiata l’ironia sui social. Di seguito alcuni dei post dei lettori.
La foto social del giorno – dal profilo facebook di Eduardo Simioli “Quando si ama la propria città con tutto il cuore
Dal gruppo Marano di Napoli Oggi:
L’ironia dei lettori. Post di Marco Bisogni dal gruppo Marano di Napoli Oggi. “Via San Rocco altezza Panimer…… Houston abbiamo un problema… anzi molti problemi. Pianeta Terra chiama Marano”
Dal gruppo Marano Coerente:
E tra esasperazione e ironia nasce anche l’idea di realizzare una mobilitazione generale, ecco l’avviso che in queste ore sta facendo il giro del web: “MARANO ABBANDONATA AL DEGRADO. PRENDE CORPO L’ IDEA DI LANCIARE UNA GIORNATA DI MOBILITAZIONE GENERALE. INCONTRIAMOCI IN ASSEMBLEA PUBBLICA SABATO 18 DICEMBRE ORE 10, 30 IN PIAZZA ESCRIVA’ ( LA PIAZZA ALLE SPALLE DEL COMUNE) Allora ci siamo? La città è compatta nel far sentire la propria voce ? È COLPITO L’INTERO TESSUTO SOCIALE E PRODUTTIVO. I commercianti devono essere parte integrante di questa mobilitazione“.