Sant’Antimo: L’Amministrazione Buonanno e’ sempre più in bilico. Negli ultimi gironi il sindaco e’ sotto attacco.

Posizioni critiche , sia nella Maggioranza che nell’Opposizione.

L’approvazione del Rendiconto e’ stato l’ultimo campo di battaglia. Una votazione finita 12 a 12, ma con quattro consiglieri di Maggioranza che hanno votato insieme all’Opposizione. Un sintomo chiaro che qualcosa già non andava in questo primo anno di Amministrazione Buonanno.

Il Sindaco di Sant’Antimo, infatti, era stato eletto il 6 giugno del 2022, solo un anno e quattro giorni fa e – nei prossimi giorni – potrebbe rassegnare anche le sue dimissioni, mettendo di fatto fine alla sua esperienza.

A votare con l’Opposizione Andrea Petito, Francesco Cesaro, Pietro Paolo Di Matteo e Antimo Puca. A fornire un clima di incertezza sul proseguo dell’Amministrazione Buonanno è l’assenza del Consigliere di opposizione Innocenzo Treviglio che avrebbe sancito il definitivo 13 a 12 se fosse stato presente o almeno è quello che si pensa.

Resta chiaro che la crisi politica di Sant’Antimo è già aperta perché qualora in Sindaco trovasse una quadra essa sarebbe su una Maggioranza talmente risicata che i Consiglieri non potrebbero permettersi nemmeno di alzarsi dai propri seggi.

Indiscrezioni dicono di richieste da parte di consiglieri di azzeramento di Giunta e traghettamento di sei mesi per poi andare alle elezioni.

Altre cosi dicono invece sì un sindaco pronto a dare le dimissioni, per poi forse trattare nei 20 gironi di tempo che il sindaco ha per tornare indietro.

Il sindaco intanto spiega di “non voler cedere a ricatti” e di non voler essere un “amministratore traghettatore”.

Solo tra meno di una settimana si decideranno le sorti dell’amministrazione Buonanno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

You cannot copy content of this page