Calvizzano: La studentessa 17enne di Calvizzano, Ginevra Mingione, frequenta il liceo Renato Cartesio di Giugliano-Villaricca ed è la vincitrice italiana del concorso ‘Juvenes translatores’ proposto dalla commissione europea.a darne notizia Internapoli.it.

Quest’anno toccherà alla Campania l’onore di presiedere alla premiazione del concorso ‘Juvenes translatores’. La studentessa vincitrice ha 17 anni e frequenta la classe 5C dell’indirizzo scientifico del liceo Renato Cartesio di Giugliano-Villaricca. A questo concorso gareggiavano 2883 partecipanti. Tra tutti coloro che partecipavano soltanto 27 vincitori, uno per ogni Paese dell’unione, hanno ricevuto il riconoscimento della vittoria Questi dovevano misurare le loro capacità di traduzione scegliendo 2 delle 24 lingue ufficiali dell’UE. Il risultato riscosso da Ginevra Mingione identifica un evento che pone grande valore all’istituto. Questo viene accresciuto da altri ragazzi che per le loro sorprendenti doti hanno ricevuto una menzione speciale. I giovani in questione sono Teresa Chianese, studentessa della classe 4A, e Mattia Coraggio della 5A.

Ogni anno dal 2007 la direzione generale della Traduzione della Commissione europea organizza il concorsoJuvenes Translatores. Mediante l’organizzazione di questo concorso e il coinvolgimento di un numero così alto di scuole si intende dare la possibilità ai giovani studenti di dimostrare le proprie capacità di traduzione. Ciò esercita un ulteriore metodo di apprendimento delle lingue attraverso il quale gli studenti comprendono cosa realmente significhi essere dei traduttori.

Sono veramente fiera di tutto questo, il riconoscimento derivante da questo concorso è la giusta ricompensa per studenti e studentesse che si impegnano ad emergere nella società. Anche i docenti possono essere soddisfatti di questo traguardo, è anche grazie alle loro doti di impianto didascalico che tutto ciò è possibile. Altro elemento di cui sono particolarmente felice riguarda la visione che gli altri Paesi e regioni avranno della nostra scuola. Troppo spesso si tende a far emergere soltanto il lato negativo. Si parla di fenomeni criminali di dispersione e di abbandono e quasi mai degli aspetti positivi. Da oggi, però, non sarà più così. Quanto accaduto costituisce una salda avanguardia rispetto critiche e illazioni”. Queste le parole della dirigente: Donatella Acconcia rilasciate al sito Internapoli.it. Per quanto riguarda la premiazione del concorso, questa avverrà a Bruxelles il 30 marzo prossimo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

You cannot copy content of this page