Venezia, città di canali e ponti, di gondolieri e maschere, è la prossima tappa de “I
Mestieri di Mirko”, una produzione Rai Contenuti Digitali e Transmediali, in onda da
lunedì 17 giugno in esclusiva su RaiPlay. Mirko Matteucci si sofferma sulla
straordinaria architettura della città lagunare e camminando tra le calli raggiunge
Palazzo Labia, sontuoso edificio barocco settecentesco che custodisce un importante
ciclo di affreschi di Giambattista Tiepolo, oggi sede Rai del Veneto.
Affascinato dalle tipiche imbarcazioni della laguna il conduttore incontra Samuele
Frollo, giovanissimo gondoliere provetto: è da lui apprende a controllare una
gondola, vogare senza perdere mai la lucidità, districarsi tra canali e barche a motore
di ogni dimensione.
Il gondoliere è una sorta di ambasciatore di città, sempre a contatto con turisti e i
curiosi e deve saper rappresentare il cuore e la generosità dei veneziani. Attraverso i

racconti e le indicazioni di Frollo, Matteucci scopre qualche segreto in più su Venezia
sulla sua storia e sulla sua bellezza senza tempo.
“I Mestieri di Mirko” è un’occasione per raccontare gli antichi mestieri che hanno
caratterizzato il nostro Paese, ricordare il passato e adattarlo ai nostri tempi nel
rispetto delle tradizioni locali. Da nord a sud, Mirko Matteucci si lancia in imprese
che diventano avventure sempre nuove e appassionanti raggiungendo luoghi storici,
incontrando personaggi che si sono distinti per la propria arte e apprendendo da loro
lavori che sono espressione di creatività, capacità di sviluppo e ingegno di molte
generazioni.
“I Mestieri di Mirko” è un programma di Mariano D’Angelo, condotto da Mirko
Matteucci per la regia di Paolo Tommasini disponibile al link
https://www.raiplay.it/programmi/imestieridimirko

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page