Città Metropolitana a 2 facce sul piano del trasporto locale. Da lunedì, come ormai tutti sanno, le stazioni della metropolitana di Piscinola, Chiaiano e Frullone sono state chiuse creando non pochi problemi alle migliaia di cittadini che quotidianamente erano abituati a spostarsi dalla periferia nord con la metro.
Pochi e inefficaci sono stati i provvedimenti presi dal Comune di Napoli, Città Metropolitana e ANM. E ancora più scarsa è stata la comunicazione in tal senso.
Anche per questo motivo troviamo paradossale l’ultima comunicazione apparsa sui canali social di Città Metropolitana in cui il Consigliere Delegato ad Agenda Digitale e Trasporti esulta candidamente e di cui riportiamo letteralmente testo:
“Grande passo avanti per il trasporto pubblico a Napoli!
Oggi è stato firmato un importante contratto di comodato d’uso gratuito con l’Azienda Napoletana Mobilità (ANM) per la messa a disposizione di nuovi autobus. Questa iniziativa è stata accompagnata da una dichiarazione del Consigliere Delegato ad Agenda Digitale e Trasporti Luciano Borrelli che ha sottolineato l’importanza dell’accordo:
“Ho firmato oggi un contratto di comodato d’uso gratuito con l’Azienda Napoletana Mobilità (ANM) per la messa a disposizione di autobus destinati al potenziamento del trasporto pubblico nell’area metropolitana, dando piena attuazione ai lungimiranti indirizzi politici del Sindaco Metropolitano Gaetano Manfredi, che ringrazio per la sensibilità e l’attenzione costante verso le tematiche della mobilità sostenibile. La Città Metropolitana di Napoli conferma così il proprio ruolo di coordinamento e programmazione della mobilità territoriale, garantendo attraverso questo accordo una gestione più efficiente delle risorse e il rafforzamento delle connessioni tra i comuni metropolitani. L’intesa con ANM rappresenta un esempio concreto di come la Città Metropolitana operi per migliorare i servizi ai cittadini, promuovendo soluzioni innovative e sostenibili nel settore dei trasporti pubblici.”
Questo accordo si concretizza con la concessione ad ANM, in comodato d’uso gratuito, di 11 mezzi a basso impatto ambientale:
3 autobus elettrici nuovi, modello IIA CITYMOOD 10e, e 8 autobus a metano (CNG) nuovi, modelli Iveco Crossway LE Natural Power.
Questi autobus fanno parte di un più ampio acquisto di 25 autobus, per un importo complessivo di oltre 9,4 milioni di euro. L’intero progetto è stato finanziato con i fondi statali del Piano Strategico Nazionale della Mobilità Sostenibile (PSNMS), approvato con DPCM del 17 aprile 2019, e destinati alla Città Metropolitana di Napoli per il quindicennio 2019-2033 per il rinnovo dei parchi autobus del trasporto pubblico locale.
Il comodato d’uso gratuito ha una durata di 15 anni (180 mesi).
Un passo importante verso un futuro più sostenibile e una migliore qualità della vita per tutti i cittadini!”
Abbiamo già denunciato il silenzio dei sindaci dell’Area Nord di Napoli. Non possiamo quindi non evidenziare come anche da parte del Consigliere Delegato ai Trasporti di Città Metropolitana, nonché consigliere e vice sindaco di Calvizzano, non sia arrivata alcuna comunicazione preventiva circa la chiusura della metropolitana.
Nel frattempo non si placa la mobilitazione. Domani pomeriggio Potere al Popolo e Usb saranno in protesta sotto Palazzo San Giacomo per chiedere un incontro urgente a sindaci, Regione e ANM.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.