Mugnano: Meglio fare chiarezza

A pochi mesi dalla elezioni si continua a creare rumors ed è ovvio che sia così.

Un problema politico non si risolve sicuramente a suoni di comunicati o post su Facebook.

Maturità e responsabilità richiedono il tempo e le sedi giuste per delle scelte e queste scelte per essere quanto più democratiche possibili devono attraversare la fase del confronto tra le parti.

Più importante e delicata è la questione del progetto programmatico e non del primo cittadino .

È una fase difficile che richiede unità e pieno sostegno alla nostra Segretaria, che farà da garante per tutti noi in questa fase di consultazioni.

Il nuovo progetto politico di cui ha bisogno il nostro paese parla ai cittadini, parla con le altre forze politiche ,con le associazioni, parla di contenuti che veramente rispettino i valori progressisti e socialdemocratici che questo momento storico chiede a tutti noi.

Un paese che respira aria di democrazia sa mettere in discussione un’esperienza che volge al termine e sa valutare nuove possibilità.

Tanti cittadini preferiscono ai selfie tricolore provvedimenti silenziosi ma che facciano più rumore nel tessuto sociale .

Inoltre per pura onestà intellettuale pur apprezzando lo sforzo sarebbe opportuno precisare che palesare la propria preferenza probabilmente esprime un giudizio soggettivo legato alla propria esperienza politica e “personale” al comune dimenticando che le elezioni servono a dare al popolo la possibilità di scelta e ogni scelta si sa è libera da ogni ragionamento se non è condizionata e vincolata.

Nota stampa Pierluigi Schiattarella

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page