Acerra: una discarica abusiva 17mila metri cubi è stata scoperta nei pressi di un’azienda dal Corpo dei Carabinieri nell’ambito dei legati al ciclo dei rifiuti urbani e speciali, predisposti con piani interforze nei comuni della cosiddetta Terra dei Fuochi. I rifiuti non venivano smaltiti e venivano lasciati sul piazzale. I gestori dello stabilimento sono stati denunciati in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Nola per deposito incontrollato di rifiuti oltre i limiti temporali consentiti, in concorso.
Lo stabilimento si occupava della lavorazione di lamierati in acciaio, i cui scarti non venivano buttati come da norme, ma venivano depositati e stoccati a pochi passi dalla strutturale, nel piazzale dell’azienda. Al momento del controllo c’era una montagna di rifiuti, composta da rottami ferrosi, cascami di metallo e scarti di lavorazione, accatastati in maniera disordinata in aree scoperte e in parte ammassati anche direttamente sul terreno, senza alcuna protezione per l’ambiente. Nella stessa ispezione sono stati trovati anche numerosi bidoni contenenti trucioli di ferro immersi in oli ed emulsioni oleose.
Il valore complessivo del sequestro è di circa 3 milioni e mezzo di euro.