Campania: Dalla sera di lunedì 21 novembre a partire dalle 20 circa e per le successive 24 ore l’Italia sarà sferzata dal passaggio di una tempesta molto rapida ma forte e intesa proveniente da Ovest. Massima attenzione per alcune regioni. In particolare la Liguria, nel settore di Levante, dove si prevede “la situazione più pericolosa per il fatto che viene interessata da subito dall’area pre-frontale della perturbazione”. Queste le previsioni di Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito iLMeteo.it.

Colpite da questo passaggio, dice Sanò, “anche la Sardegna e via via, con lo scorrere delle ore la Toscana (dove però già dal pomeriggio di martedì 22 novembre il tempo dovrebbe migliorare) e il Lazio, nella zona del Golfo di Gaeta, e la Campania, soprattutto nel Cilento. La perturbazione interesserà anche Abruzzo, Basilicata e Molise”. Al Nord, invece, “massima attenzione nel Bellunese, nella zona dove la tempesta Vaia distrusse un intero territorio nel 2018. Previsti venti forti di scirocco. Come anche sulle regioni del Nordest. E acqua alta a Venezia. Sulle vette delle Alpi orientali, invece, tempo prettamente invernale per lo scontro dell’aria fredda proveniente dalle isole britanniche e dalla Scandinavia con l’aria più calda di scirocco”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

You cannot copy content of this page