Marano: rappresentava il primo scoglio da superare per Rodolfo Visconti. Approvare il Documento Unico di Programmazione (DUP) e la previsione di Bilancio stabilmente riequilibrato era di vitale importanza per continuare la propria esperienza politica. E, come facilmente prevedibile , i due documenti sono stati approvati. I consiglieri di Maggioranza si sono compattati in difesa del sindaco e degli assessori provando a controbattere agli attacchi dell’Opposizione, che ha visto troppo presto l’uscita di scena di Pezzella, Abbatiello e Giaccio. Non basta, però, la buona volontà di qualche consigliere di governo nel leggersi le carte da votare, per dimenticare quanto deficitari fossero gli atti presentati e che solo poche ore prima era giunto il parere negativo da parte dei Revisori dei conti sul DUP, riscontrando molte criticità anche sulla previsione di bilancio. Una difesa a spada tratta del lavoro svolto, che però non ha convinto i più critici e soprattutto che non è riuscita a nascondere disagi all’interno della Maggioranza che probabilmente dovranno essere affrontati dal sindaco nelle prossime settimane.

Non possono passare sotto traccia, infatti, i ritardi nella preparazione degli atti e le troppe incongruenze fra DUP e bilancio. Non si possono dimenticare i mal di pancia che una parte di consiglieri sta manifestando già da tempo. Non si può non vedere il malcontento sul lavoro del presidente del consiglio Paragliola da parte di alcuni suoi colleghi. Non si possono accettare alcuni atteggiamenti irrispettosi da parte di una parte del Civico Consesso degni dei peggiori talk show che oggi ci riserva la tv.
L’Opposizione, d’altro canto, ha dimostrato che l’unione manifestata nelle ultime settimane era probabilmente apparente. Complimenti a chi è rimasto in aula, provando a dare del filo da torcere all’Amministrazione (anche se a volte con toni un po’ sopra le righe) pur sapendo che non sarebbe riuscito a far cambiare idea ai colleghi seduti di fronte. Un’Opposizione capeggiata da Bertini ed Albano che in più di un’occasione hanno “consigliato” di tornare tutti a casa, visti gli scarsi risultati di questi primi mesi di governo.
Il discorso su DUP e bilancio non finisce qui perché, se da un lato l’Opposizione ha annunciato di ricorrere al TAR e di voler informare la Prefettura, dall’altro adesso la palla passa al Ministero degli Interni che nei prossimi mesi analizzerà i documenti e rinvierà le eventuali modifiche al Comune di Marano.


Per Visconti, dunque, il primo ostacolo è superato, ma siamo sicuri che il futuro ci riserverà non poche sorprese e novità.
Essere persone per bene ed avere buona volontà in questo momento non può bastare. La città ha bisogno di una guida decisa, esperta e consapevole che possa portarla quanto prima fuori dal pantano. Ci auguriamo che ne prendano tutti atto e traggano le dovute conclusioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

You cannot copy content of this page