Marano. Oggi 19 novembre è la giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada, nel 2022 sono state 3.159 le morti e più di 200.000 feriti.
Quest’anno in occasione della giornata, legambiente, FIAB Federazione italiana ambiente e bicicletta ed altre associazioni hanno rilanciato lo slogan #Citta30subito!
Proprio perché il 94% degli incidenti stradali è dovuto alle velocità troppo alte dei veicoli.
In tutte le città europee che hanno visto abbassare il limite di velocità urbano, hanno vissuto anche una diminuzione degli incidenti e conseguenti morti.
Come tante città italiane, anche Marano ha partecipato al ricordo delle vittime con una fiaccolata da Via Padreterno fino alla chiesa San. Ludovico D’Angio, dove poi si è tenuta una messa.
All’iniziativa hanno partecipato molti cittadini sopratutto giovani ed anche l’amministrazione comunale con Il Sindaco Morra, il Presidente del Consiglio Mosella, l’Assessora Bocchetti, l’Assessore Carmine Carandente, il Consigliere Comunale Paragliola, il Consigliere Comunale di opposizione Izzo, il Comandante della Polizia Municipale Ferrillo ed i Parrocchi della città.
“Tu che sai non restare in silenzio” è il titolo dello striscione portato durante la fiaccolata, che sottolinea l’importanza della sicurezza alla guida e del non utilizzo di alcolici.