Marano: così come in tante città d’Italia, anche a Marano ieri, in occasione dell’anniversario della strage di Capaci, si è tenuto un evento sulla legalità. Già dai primi giorni di insediamento, l’Amministrazione Visconti si è mostrata molto sensibile al tema e diverse sono state le iniziative organizzate con la partecipazione di esponenti nazionali di livello. Durante il convegno di ieri, oltre agli interessanti interventi dei relatori, il pubblico presente ha avuto modo di assistere alla presentazione del libro “Fatti di Camorra“, una raccolta di articoli di Giancarlo Siani e di una serie di “Murales della legalità“, prodotti dagli studenti delle scuole medie Darmon e Socrate. E’ attraverso manifestazioni come queste che l’Amministrazione prova a dare un segnale alla città e a sensibilizzare i maranesi su un tema sempre più attuale e che deve essere affrontato sin da piccoli. Nonostante ciò, non sono mancate le polemiche. Da un lato chi criticava l’eccessiva spesa effettuata per organizzare l’evento per un comune in dissesto finanziario, dall’altro chi sottolineava la scarsa presenza di cittadini imputando il tutto al fatto che molti, fra consiglieri ed assessori, in questi giorni sono troppo presi dalla campagna elettorale in vista delle elezioni europee, non dedicando il giusto impegno alla diffusione di questa manifestazione.
Noi, invece, ci auguriamo che possano essere sempre più le iniziative organizzate dall’Amministrazione affinché Marano possa rifiorire non solo da un punto di vista politico, ma soprattutto sociale e culturale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

You cannot copy content of this page