Napoli: Un incontro si è svolto oggi tra il Consigliere delegato al Ciclo Integrato delle Acque Mario De Magistris (partito Più Europa) e il Dirigente Rosario Manzi del ciclo integrato delle acque della Regione Campania, aprendo la strada a un ambizioso piano di realizzazione e riqualificazione degli impianti fognari e idrici nelle zone periferiche della città di Marano di Napoli.
L’incontro, che ha avuto luogo presso la sede della Regione Campania, è stato caratterizzato da un impegno condiviso per affrontare le sfide legate all’infrastruttura idrica e fognaria nella periferia della città. Entrambi i protagonisti hanno sottolineato l’importanza di migliorare la qualità della vita dei cittadini, garantendo i servizi essenziali ed iniziare a risolvere i problemi che affliggono Marano.
Il Consigliere Mario De Magistris, noto per il suo impegno, ha espresso la sua determinazione nel porre fine alle disuguaglianze nell’accesso all’acqua e alla rete fognaria. “Ogni cittadino ha il diritto fondamentale di avere accesso ai servizi principali, indipendentemente dalla zona in cui vive. Dobbiamo agire con urgenza per garantire questo diritto a tutti i residenti di Marano di Napoli, inizieremo fin da subito con un primo progetto: la realizzazione della rete fognaria,idrica e della Pubblica illuminazione di Via Pigno, realizzazione della condotta fognaria di Via Madre Teresa di Calcutta. Secondo progetto: lavori per il miglioramento delle caratteristiche ambientali ed idrauliche del bacino alveo S. Maria al Pigno e terzo progetto: completamento della rete fognaria comunale Via S. Marco e Via Poggio Vallesana; finanziamenti fermi da anni.”, ha dichiarato De Magistris.
Il Dirigente Rosario Manzi ha illustrato un piano di azione per affrontare le problematiche infrastrutturali. Il piano prevede la costruzione di nuovi impianti fognari e idrici nelle zone periferiche, oltre alla riqualificazione di quelli esistenti. Manzi ha sottolineato che l’obiettivo principale è migliorare la gestione delle acque reflue e potabile per tutti i cittadini.La collaborazione con esperti del settore, ingegneri specializzati e organizzazioni locali è un elemento chiave del piano. L’obiettivo è garantire che ogni fase dell’implementazione rispetti gli standard più elevati e sia conforme alle normative ambientali vigenti.L’incontro ha anche messo in evidenza l’importanza di coinvolgere attivamente la comunità locale. Saranno programmate riunioni informative e consultazioni pubbliche per consentire alle delegazioni di cittadini di esprimere le proprie opinioni e di fornire input fondamentali per il successo del progetto.L’incontro tra il Consigliere Mario De Magistris e il Dirigente Rosario Manzi rappresenta un passo avanti significativo verso un futuro più sostenibile e prospero per Marano di Napoli. La collaborazione tra le autorità locali e gli esperti del settore è essenziale per affrontare le sfide infrastrutturali e garantire un ambiente sano e sicuro per tutti i cittadini.