Marano. stamattina insieme al nostro consigliere comunale Lorenzo Abbatiello e una delegazione della Lega, ci siamo recati presso la Scuola Siani per accertarci ulteriormente della veridicità assoluta del nostro precedente comunicato.
La Dirigente Scolastica nella persona della Professoressa Noviello ci ha accolto e ci ha dato la possibilità di verificare le mancanze che presenta l’istituto dal punto di vista strutturale ed igienico.
Viste le nostre buone intenzioni nel voler portare all’attenzione dell’amministrazione i problemi che la scuola presenta e che da qualche tempo lamenta, sia i genitori, docenti che collaboratori scolastici hanno gradito il nostro sopralluogo.
La Preside inoltre ha voluto precisare che il suo dissenso verso il nostro comunicato pubblicato dalla testata giornalistica ‘’Terranostra’’ era puramente chiarificatorio, nel senso che era frutto di una sua iniziativa personale; ma non che quest’ultimo non corrispondesse al vero.
Abbiamo quindi riscontrato e documentato che l’istituto dal punto di vista strutturale presenta delle criticità non di poco conto: i cornicioni del tetto sono in parte crollati sugli spazi vicini alle scale antincendio, i bagni versano in condizioni al quanto discutibili, infatti, una perdita d’acqua presente in uno di esso sta causando la caduta dell’intonaco, alcune aule sono avvolte da crepe evidenti, molti spazi non sono sicuri per l’incolumità dei bambini; per non parlare della pulizia e l’igiene della struttura che non è assolutamente adeguata a un luogo in cui i baby-studenti passano una buona parte della loro giornata e dove addirittura consumano dei pasti.
Sulla questione mensa è nostra intenzione intavolare una discussione con i genitori per scegliere il da farsi, bisogna capire se i genitori sono ancora disposti a pagare un servizio di refezione totalmente inadeguato pur di garantire ai propri figli la permanenza a scuola oltre l’orario stabilito.
Il Comune al momento ha un’unica arma a disposizione per risolvere le problematiche strutturali; quindi abbiamo voluto chiarire la situazione con il Sindaco e più precisamente con l’Assessore alla Pubblica Istruzione Perna e con l’Assessore Perrotta delegato all’edilizia scolastica per chiedere se avessero partecipato come Ente Comunale al Bando indetto dal Miur e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 3 gennaio 2019, il quale prevede uno
stanziamento di fondi per la ristrutturazione di n.4 edifici scolastici con maggiori carenze strutturali, identificati dal comune, e da presentare entro le ore 15:00 del 18 aprile 2019.
Nell’attesa di essere ricevuti dagli Assessori, il Sindaco inizialmente non aveva fatto alcun accenno sulla presenza di una progettazione da inviare al Miur ma dopo che abbiamo informato gli Assessori della presenza del Bando e dell’imminente scadenza, è arrivato e ha spiegato che i progetti sarebbero stati trasmessi stesso in giornata.
Anche la stessa Preside Noviello tempo fa aveva chiesto al Comune tramite PEC di partecipare al Bando ma senza ricevere alcun riscontro.
Dunque solamente dopo il nostro sollecito sembrerebbe che i progetti al MIUR saranno inviati ma al momento non hanno voluto comunicarci le scuole individuate per la ristrutturazione venendo meno a quel principio costituzionale che ci parla di ‘’amministrazione trasparente’’ e che un Comune dovrebbe sempre rispettare, ma al quanto pare di trasparente c’è bene poco in tutta questa situazione.
Non ci resta che aspettare ulteriori chiarimenti e capire quali scuole eventualmente percepiranno fondi per la ristrutturazione, se effettivamente sono stati individuati gli edifici e se questi progetti saranno inviati al Miur.
Intanto una cosa è sicura, non ci abbatteremo fin quando non sarà fatta chiarezza, vigileremo attentamente anche sulle altre scuole del territorio e daremo seguito alla nostra battaglia perché gli studenti rappresentano il futuro ed è nostro dovere garantirglielo.
Comunicato stampa
Coordinamento Cittadino LEGA – SALVINI PREMIER.