Marano: dal tavolo tenutosi in Comune con i rappresentanti di tutte le scuole del territorio, ad accezione dei licei, voluto dalla II Commissione consiliare, che tra le deleghe ha quella alla Legalità, nasce e si sviluppa il progetto “percorsi di legalità”.
L’iniziativa ha lo scopo di creare una rete civica con le scuole del territorio, andando a sensibilizzare i ragazzi sul tema della legalità attraverso diverse iniziative, dislocate appunto lungo un percorso che durerà tutto l’anno scolastico.
La prima iniziativa fatta è #io leggo perché, si tratta di letture ad alta voce insieme ai ragazzi, docenti ed istituzioni del territorio.
Dopo la prima giornata che ha visto impegnati il consigliere Nastro e l’assessore Trematerra presso l’istituto S. Rocco (plesso Cesina), ieri è stata la volta della sede centrale dell’istituto Darmon presieduto dalla preside Emmi, dove gli alunni diretti dalle professoresse Mariolina Pinto e Rosa Apparente, hanno letto il testo insieme al consigliere comunale Davide Di Luccio.
Il calendario prevede oltre alla lettura presso le.altre scuole, la.sfilata di carnevale sul tema dell’inclusione, un cineforum e una iniziativa conclusiva a maggio dove saranno premiati i ragazzi che hanno partecipato.