Marano: Ancora FUMAROLE E MIASMI dalla discarica abusiva di Cava Liccardo. Le figure istituzionali del territorio e l’amministrazione dormono.
Stamattina 24 giugno i comitati ambientalisti di STOP BIOCIDIO hanno effettuato un sopralluogo alla discarica di Chiaiano per verificare lo stato di avanzamento dei lavori di tombatura. Gli stessi operai hanno segnalato forti miasmi che provengono dalla Cava Liccardo notando periodicamente la presenza di fumarole.
A seguito del sopralluogo dell’Arpac , e successivamente con il tecnico del comitato Rete CITTADINANZA attiva e Stop Biocidio prof. Stefano Tonziello chiedemmo audizione in parlamento Commissione ecomafie. A seguito dell’audizione che ottenemmo in commissione parlamentare, numerosi incontri abbiamo portato avanti presso l’ ufficio ambiente del Comune di Marano monitorando tutti i passaggi per arrivare alla caratterizzazione dei suoli , a carico dei proprietari della Cava , e quindi la relativa bonifica
L’ente i passaggi li ha fatti tutti diffidando unitamente alle forze dell’ordine i proprietari della Cava, intimando altresì città metropolitana e Regione Campania ,( come prevede la norma) allo scopo di organizzare una conferenza dei servizi ed intervenire per la caretterizzazione dei terreni. A tutt’oggi nessuna risposta. Tutto si è fermato.
Chissà se l’assessora all’ ambiente del Comune di Marano sa di cosa stiamo parlando. Pensiamo proprio di no
Noi la battaglia continueremo a condurla senza sosta, come abbiamo sempre fatto a partire da quella nota inoltrata dall’ ufficio ambiente del comune di Marano e di cui l’attuale amministrazione non se n’è mai interessata esattamente come i parlamentari del territorio . L’attuale amministrazione nulla ha poi fatto per tutelare la salute pubblica dei cittadini , nonostante i loro amici in Regione Campania.
Con gli attivisti di Stop Biocidio e con i compagni di Sinistra Italiana continueremo a seguire ,come da sempre ,i lavori della tombatura della discarica di Chiaiano ed il relativo progetto del Parco metropolitano delle colline di Napoli, nonché la bonifica dell’altro disastro ambientale nella cava Liccardo
Ne parleremo intanto al prossimo consiglio comunale
Comunicato stampa Stefania Fanelli
Sinistra Italiana Marano