Ancora prima dei risultati delle elezioni regionali campane ci siamo fatti una promessa: il progetto TERRA andrà avanti e coinvolgerà sempre più persone, forze, energie, intelligenze!
Tutti e tutte sappiamo che sabato e domenica scorsa saremmo dovuti essere insieme per la due giorni di riunione programmatica che avevamo scelto di organizzare nelle ultime assemblee.
L’evoluzione della situazione legata ai contagi da COVID 19 ci hanno spinto però a decidere di spostare questa riunione su una piattaforma online, dandoci appuntamento per domenica 22 Novembre alle ore 10.30.
Avremmo preferito poterci guardare negli occhi e incontrarci fisicamente ma in questo momento è necessario prima di tutto prendersi cura della salute collettiva. Allo stesso tempo non possiamo fermarci: a maggior ragione nel quadro che la pandemia sta evidenziando, abbiamo bisogno di coordinare gli sforzi verso gli obiettivi che ci hanno messo insieme nel grandissimo network di esperienze ed energie positive che è TERRA.
Insieme, proveremo a dare risposte alle domande relative agli strumenti e al percorso da seguire organizzando la riunione in 4 sessioni separate:
– COSA FARE e COME FARLO?
Per il progetto TERRA l’assemblea è il luogo del confronto e della decisione collettiva. In questa sessione vogliamo individuare le esigenze per il lavoro da svolgere nei prossimi mesi, costituire l’Osservatorio sulle politiche ambientali regionali, costituire e individuare le linee programmatiche dei gruppi di lavoro organizzativo e campagne, comunicazione, approfondimento scientifico e relazioni territoriali e partecipazione. Ovviamente, a partire dalla raccolta delle esigenze, si valuterà se sarà necessario costituire anche altri gruppi di lavoro.
– COME AFFRONTARE INSIEME LA PANDEMIA?
Stiamo vivendo una situazione estremamente complessa sia in termini sanitari che sociali ed economici. Come network di realtà attente alla salute e solidali vogliamo dotarci di strumenti comuni per denunciare le cose che non vanno, elaborare proposte alternative, costruire reti di solidarietà affinché nessuno venga lasciato indietro.
– COME CI ORGANIZZIAMO?
TERRA resterà un network aperto alla partecipazioni di tutti e tutte coloro che ne condividono gli obiettivi ma abbiamo deciso di dotarci di un necessario strumento giuridico formalmente riconosciuto. In questa sessione sarà approvato lo statuto dell’associazione la cui bozza sarà pubblicata entro pochi giorni sul sito web terracampania.it . Saranno discusse le proposte e le integrazioni che chiediamo di inviare entro il 20 Novembre all’indirizzo info@terracampania.it.
– PROPOSTE E OSSERVAZIONI
Se pensi ci sia qualcosa di urgente o importante da discutere nell’ambito di questa riunione invia la tua proposta alla posta della pagina!
Ogni sessione durerà massimo 1 ora e gli interventi di ogni partecipante avranno durata massima di 3 minuti in modo da rendere quanto più efficace possibile la discussione e quanto più agevole possibile la partecipazione online.
Abbiamo tanto lavoro da fare. Del resto le sfide e gli obiettivi che siamo dati sono molto ambiziosi ma necessari.
È ora di rimboccarsi le maniche e metterci al lavoro in maniera ancora più decisa e determinata per la nostra #TERRA
L’assemblea si terrà sulla piattaforma zoom e pubblicheremo il link su questa pagina!