Napoli: si è ufficialmente conclusa la prima tornata elettorale per il rinnovo delle amministrazioni di 84 comuni. Per la maggior parte di questi, il conteggio delle schede ha portato ad un risultato preciso, con l’elezione di un sindaco. Eccezione fanno i Comuni di Cercola, Marano di Napoli e Torre del Greco, finiti al ballottaggio e torneranno al voto tra due settimane.
A Boscoreale vince Pasquale Di Lauro, senza simboli di partito, contro Francesco Faraone, del centrodestra ed ex vicesindaco.
Il centrodestra trionfa invece a Qualiano, dove viene eletto al primo turno Raffaele De Leonardis, già sindaco uscente. Anche Quarto riconferma il proprio primo cittadino, con la vittoria di Antonio Sabino, PD. Il centrodestra recupera anche ad Ottaviano, dove Biagio Simonetti – supportato da Forza Italia, Fdi e altre civiche – batte Ferdinando Federico e le sue civiche. A Grumo Nevano, invece, prevale ancora il Pd con Tammaro Maisto che batte Fiorella Bilancio. A Palma Campania l’affermazione di Nello Donnarumma, sindaco uscente di Fratelli d’Italia non è mai stata in discussione sin dallo spoglio delle prime schede. Nessuna esitazione nemmeno a Pomigliano, dove la vittoria Lello Russo è stata netta: l’ultra ottantenne torna a indossare la fascia tricolore per la settima volta.
I risultati sorprendono alla luce dei sondaggi, invece, nell’area nolana, dove i Comuni al voto erano tutti con meno di 15mila abitanti. A Cicciano prevale Giuseppe Caccavale sul sindaco uscente Giovanni Corrado. Così come a San Vitaliano, dove Anna Rosalia Masiprevale su Pasquale Raimo, sindaco uscente. Masi, prima donna sindaco del suo Comune, è figlia di Filippo, record italiano di longevità da sindaco con un governo durato ben 56 anni. Unica altra donna ad indossare la fascia tricolore è Filomena Balletta, che a Cimitilevince su Massimo Scala.
A Scisciano, il più piccolo dei Comuni votanti, vince Antonio Ambrosino. A Pollena Trocchia resta in carica l’uscente Carlo Esposito, mentre a Sant’Agnelloprevale Antonino Coppola. Nelle isole, infine, a Casamicciola torna a governare Giuseppe ‘Giosi’ Ferrandino; a Forio vince al primo turno Stanislao Verde.