Da 10 anni in Italia nel mese di febbraio esiste una giornata dedicata al tema dell’inclusività definita giornata dei calzini spaiati. L’iniziativa è nata qualche anno fa in una scuola del Friuli Venezia Giulia e quest’anno appunto si festeggia la decima edizione.

Si tratta di un modo simpatico e simbolico per sensibilizzare gli studenti italiani ma anche gli adulti su un tema tanto importante come l’inclusività e per accogliere nel migliore dei modi le diversità.

In cosa consiste la giornata? Nell’indossare due calzini spaiati. Una ricorrenza quindi che può apparire semplicemente divertente, un modo per unire tutti coloro che perdono i calzini in lavatrice e non riescono più a riaccoppiarli. In realtà la giornata ha un risvolto ben più serio e importante perché alla base c’è l’idea di diffondere, tra grandi e piccini, lo spirito dell’amicizia e dell’accoglienza, insegnando che “diverso” non è necessariamente sinonimo di brutto o cattivo, e che è importante guardare all’altro senza giudicare, imparando a considerarlo speciale proprio per la sua unicità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

You cannot copy content of this page