Da lunedì 6 dicembre scatta il super green pass. Il certificato verde rafforzato (rilasciato con la sola vaccinazione o guarigione da Covid-19) diventa obbligatorio per partecipare a una serie di attività ludico-ricreative come il teatro, il cinema o i bar e i ristoranti al chiuso. Oggi, il capo di gabinetto del ministero dell’Interno Bruno Frattasi ha firmato una circolare con la quale vengono sciolti alcuni dubbi sull’applicazione del super green pass.

Tra i quesiti più frequenti, quelli su matrimoni, battesimi e cerimonie. È obbligatorio avere il super green pass per partecipare a questo tipo di eventi? Entriamo nel dettaglio.

Su questo punto, la circolare di Frattasi chiarisce ogni dubbio. Il certificato verde rafforzato non sarà necessario per partecipare a matrimoni, battesimi, cerimonie civili e religiose con le relative feste. In queste occasioni basterà il green pass base, ovvero il certificato con l’opzione tampone (antigenico entro le 48 ore e molecolare entro le 72 ore).

Non solo. La circolare chiarisce anche che il super green pass non sarà obbligatorio per entrare nei musei, alle mostre o nelle mense aziendali. Anche in questi casi basterà mostrare il green pass base.

Per quanto riguarda il nodo trasporti, invece, Viminale e ministero dei Trasporti hanno chiarito che il personale delle aziende di trasporto locale è incaricato di pubblico servizio. Ha dunque il titolo per chiedere il green pass base ai passeggeri di autobus e metro. Che da lunedì 6 dicembre ne dovranno essere forniti.

Il personale delle aziende di trasporto locale sarà affiancato anche da pattuglie delle forze dell’ordine secondo un piano strutturato città per città. Dai comitati ordine pubblico e sicurezza.

«I controlli sono decisivi – sottolinea il Viminale -. L’osservanza delle nuove disposizioni finalizzate al contenimento della pandemia è la vera chiave per rafforzare le primarie esigenze di tutela della salute pubblica e per non vanificare gli sforzi già compiuti in tale direzione, scongiurando così il ripristino delle più restrittive misure introdotte in passato e il rallentamento del processo di ripresa dell’economia nazionale».

Qui il testo completo della circolare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

You cannot copy content of this page