Villaricca: Le forze politiche di Villaricca si stanno “riorganizzando” in vista della campagna elettorale autunnale. Fervono in queste settimane gli incontri tra le compagini politiche locali.

Una parte del Centrosinistra locale è sicura di poter contare su Mario Molino il quale, lo scorso maggio, ha presentato il suo progetto politico alla città. L’ex consigliere comunale della lista civica Napoli Nord può contare sull’appoggio del consigliere regionale Giovanni Porcelli e di Francesco Mastrantuono presente nell’Amministrazione Punzo/Guarino oggetto di scioglimento, in quanto per 4 anni e mezzo è stato vicesindaco con deleghe importanti e fondamentali. Molino si è lanciato in avanti ma sotto sotto è Mastrantuono il vero candidato???Bha vedremo.

Alla tornata elettorale potrebbe prendere parte anche Lello Topo, l’ex deputato e storico deus ex machina dei democrat è oramai rimasto fuori da ogni incarico istituzionale, motivo per cui starebbe meditando il rientro in patria da sindaco. Nonostante ciò non si sottrae a dialogare con le due diverse fazioni progressiste e democratiche, ovvero quella della possibile ricandidatura di Gianni Granata, che avrebbe ricucito con l’ex deputato dopo la rottura del 2016 e la frangia Deluchiana rappresentata dal Molino. Tra i due litiganti il terzo gode???Comunque il Granata sarebbe intenzionato a creare un campo largo nel quale possano impegnarsi partiti e civiche dalle diverse storie politiche.

Altro nome papabile per i democrat potrebbe essere quello di Giosuè Di Marino, ex assessore della giunta Punzo e legatissimo a Lello Topo.
Nell’agone politico è pronto a tornare anche Tommaso Di Nardo con il progetto Per Villaricca, presentato ufficialmente venerdì nel corso dell’evento tenutosi nel Teatro Don Mauro presso la parrocchia S. Pasquale Baylon.

Anche il Centrodestra si sta preparando alla tornata elettorale. Questa volta paradosso vuole che una coalizione larga e compatta come non mai, sia però priva di un leader carismatico e competente per guidarli nella battaglia di ottobre.Gli ex consiglieri Luigi Sarracino, Tobia Tirozzi e Rosario Albano stanno lavorando alla composizione della coalizione che comprenderebbe Forza Italia, Fratelli d’Italia, una lista civica di ispirazione Leghista, una civica formata da Rosario Albano ormai ex cinquestelle e vicino all’eurodeputata Isabella Adinolfi, una civica di estrazione moderata ed un’altra lista in via di definizione che verrebbe assemblata dal candidato sindaco.

Infine c’è il Movimento Cinque Stelle che, oltre a tenere diverse riunioni ed iniziative, pare stia lavorando su un nome della società civile vicino ma molto vicino alla politica. Sta lavorando in sordina la Castellone, ma il tutto anche attraverso il referente territoriale Emanuele Amoruso, supervisionato dai coordinatori regionali e provinciali Salvatore Micillo ed Elena Vignati e dal senatore Luigi Nave. Proprio la presenza in Senato di Nave potrebbe indurre i movimentisti a presentarsi autonomamente alla tornata elettorale, ma non si esclude che possano accodarsi alla coalizione del PD a trazione Schlein.

A nostro parere i nomi in campo non spiccano per novità, cambio di marcia, autorevolezza amministrativa e alto profilo istituzionale, soprattutto in un Comune delicato come quello villaricchese. Attendiamo l’evolversi delle cose, consci che Villaricca nella gestione Punzo/Guarino abbia toccato il fondo, il punto peggiore degli ultimi 20 anni politici a Villaricca lasciando in dote ai prossimi amministratori solo dissesto finanziario, scioglimento per infiltrazione camorristica e disastri sotto tutti i punti di vista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

You cannot copy content of this page