Il sottoscritto Salvatore Mautone, presidente dell’associazione Idee e Concretezza, insieme al vicepresidente, ai consiglieri e a tutti i soci, esprime profonda indignazione e rabbia per l’ennesimo rogo tossico che ha avvelenato l’aria nella zona nord di Napoli, rendendo ancora una volta la vita impossibile a migliaia di famiglie.

Siamo stanchi di respirare veleni, di convivere con fumi neri e odori nauseabondi che minacciano la salute e offendono la dignità di un intero popolo. Da anni si parla di bonifiche, di controlli, della Terra dei Fuochi, ma la realtà è sotto gli occhi di tutti: nulla è cambiato.

La nostra associazione non starà più a guardare. Pretendiamo:
• Videosorveglianza immediata nelle aree a rischio
• Interventi repressivi severi contro i responsabili degli incendi
• Monitoraggio sanitario e ambientale chiaro e accessibile ai cittadini
• Presidio costante delle forze dell’ordine e dell’Esercito nei punti critici
• Bonifiche reali, non più solo annunciate

Se le istituzioni continueranno a restare immobili, ci mobiliteremo con ogni mezzo democratico a nostra disposizione: proteste pubbliche, denunce, raccolte firme e ogni altra forma di pressione civile.

Non ci faremo più avvelenare in silenzio. Non un rogo di più.

Invitiamo cittadini, comitati e tutte le realtà sane del territorio a unirsi a questa battaglia di civiltà.

Destinatari PEC del presente comunicato:
• Presidenza del Consiglio dei Ministri: presidente@pec.governo.it
• Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica: mase@pec.mase.gov.it
• Regione Campania – Presidenza: urp@pec.regione.campania.it
• Prefettura di Napoli: protocollo.prefna@pec.interno.it
• ARPAC – Direzione Provinciale Napoli: arpac.dipartimentonapoli@pec.arpacampania.it
• Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli: prot.procura.napoli@giustiziacert.it

Per l’associazione Idee e Concretezza

Il Presidente
Salvatore Mautone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page