Marano. Grande partecipazione, questa mattina, presso l’Auditorium della scuola Socrate, per l’evento organizzato nell’ambito del Marano Ragazzi Spot Festival. Giancarlo Siani, il diritto di sapersi liberi”, questo è’ stato il tema di un laboratorio creativo a cura di Emilia Santoro, dove l’Associazione “Marano Ragazzi Spot Festival” e le scuole del Consorzio Scuole Città di Marano hanno parlato di diritti, legalità e vittime innocenti di tutte le mafie in occasione dell’imminente manifestazione di “Libera” che si terrà il 21 marzo ad Avellino ed in contemporanea in tutte le piazze d’Italia.
I ragazzi del Festival hanno incontrato Paolo Siani a cui il sindaco Visconti ha chiesto scusa per la morte del fratello. Paolo ha risposto “ringrazio anche se le scuse arrivano con 35 anni di ritardo e ha anche aggiunto che: “apprezza il lavoro delle scuole di Marano e le attività collegate al Marano Ragazzi Spot Festival che sente il calore dei giovani studenti maranesi ma che ancora sente bruciare la ferita che una brutta parte di questa città gli ha inferto.
Gli alunni del Carlo Levi sono intervenuti con poesie e brevi racconti scritti da loro, ispirati dalla lettura dei libri proposti oggi, sia quello sugli scritti di Siani che quello di Raffaele Sardo “ la sedia vuota” .
Presenti oltre al sindaco e vari assessori, l’editore Pasquale Testa, Don Ciro , il comandante Tessitore dei carabinieri, alcuni familiari di vittime innocenti e i presidi del Consorzio .