Dal 1° febbraio 2023 ai varchi di accesso del Parco del Cardarelli si effettueranno controlli per verificare che le autovetture in entrata riportino il permesso rilasciato a dipendenti e fornitori abituali che ne hanno fatto richiesta nelle scorse settimane.
Le auto che espongono i tagliandi dei portatori di handicap, quelle di pazienti non deambulanti, accompagnatori e le auto autorizzate potranno entrare nel parco del Cardarelli solo a seguito del controllo presso la postazione delle guardie giurate e dietro rilascio di un tagliando identificativo giornaliero.
A partire da mercoledì le auto parcheggiate nel parco sprovviste del tagliando autorizzativo saranno rimosse e allocate nel corridoio di servizio dell’eliporto, sotto custodia della società Unionsecurity. Il ritiro dell’auto potrà avvenire solo dietro il pagamento di 30,00 euro, quale cifra forfettaria per il costo del servizio di rimozione. La somma dovrà essere versata direttamente agli addetti alla rimozione.
“I dipendenti che rilevino la presenza di auto parcheggiate in condizioni tali da bloccare la circolazione delle auto, potranno chiedere all’ufficio viabilità aziendale – anche per il tramite delle guardie giurate in servizio – l’attivazione della procedura per lo spostamento del veicolo”, informa in una nota l’azienda ospedaliera Antonio Cardarelli.