Ieri mattina ci siamo dati appuntamento a #Calvizzano, per un banchetto informativo, per continuare il nostro percorso di radicamento ed ascolto tra la gente e per la gente.
Una presenza che abbiamo ritenuta doverosa e necessaria a seguito della raccolta firme che abbiamo cominciato nei giorni scorsi per pretendere la riapertura delle aree verdi del comune.
Sabato mattina veniva finalmente riaperta una delle villette per cui abbiamo raccolto le firme, quella in via Pietro Nenni e la notizia – chiaramente – non può che farci piacere, ma
crediamo che si possa fare di più e meglio.
Il nostro territorio ha necessità di spazi verdi, di luoghi di socialità e di aggregazione per giovani e meno giovani; spazi che siano e rimangano sempre e comunque sotto la gestione comunale; spazi che siano aperti ad una effettiva partecipazione della popolazione che deve essere coinvolta e resa partecipe della vita sociale e culturale che si può sviluppare attorno a questi luoghi cosicché ognuno di noi li senta anche suoi, gettando, di conseguenza, gli anticorpi migliori possibili necessari a contrastare il pericolo di vandalismo e incuria a cui si potrebbe andare incontro.
Un primo passo è stato fatto ma ancora tanto c’è da fare a cominciare dalle altre aree comunali ancora sottratte all’uso collettivo!

COMUNICATO STAMPA
POTERE AL POPOLO MARANO-MUGNANO-CALVIZZANO.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

You cannot copy content of this page