Mugnano: come si sa le bugie hanno le gambe corte. E infatti sono passati pochi giorni da quando il sindaco si è vantato sui social delle sue mirabolanti imprese (ricordiamo che asfaltare strade è solo una attività ordinaria) che il rivoluzionario viene smentito dai fatti.
Difatti diversi residenti di Via Madonna delle Grazie hanno segnalato e documentato con foto e video diversi disservizi e una parziale e poco accorta esecuzione dei lavori.
L’asfalto appena rifatta copre solo parte della strada, quella poca messa copre i tombini che risultano quindi parzialmente ostruiti, i marciapiedi sono impraticabili fra erbacce e rifiuti lì giacenti da tempo e inoltre in molti tratti il marciapiede è addirittura completamemte assente.
Non ci sfugge la difficoltà di un Ente ad intervenire su zone di confine di competemza di diversi comuni.
Ma la nostra domanda è una. Non era meglio intervenire con più cura e convocare una “conferenza dei servizi” per risolvere una volta per tutte le problematiche di una zona, piuttosto che procedere con lavori frettolosi, parziali, non risolutivi e neanche ben eseguiti?
Capiamo le esigenze “elettorali” e la vicinanza delle elezioni amministrative ma al sindaco vorremmo ricordare che un vecchio e veritiero adagio napoletano recita che “la gatta per far presto fece i figli ciechi”.
E oggi via Madonna delle Grazie non vede ancora la luce.
Comunicato stampa l’Altra Mugnano
Fotogallery







