Sant’Antimo: ha tentato fino alla fine di salvare la sua poltrone, ma per il sindaco del PD Aurelio Russo non c’è stato niente da fare. Non è bastato il vizio di forma sulle dimissione firmate davanti al notaio da tredici consiglieri per salvare la sua fascia tricolore. Il Prefetto Carmela Pagano ha nominato, con apposito decreto, il viceprefetto Maura Nicolina Perrotta Commissario del Comune di Sant’Antimo.
Ecco uno stralcio del decreto prefettizio notificato a tutti i componenti del Consiglio Comunale di Sant’Antimo: “Letta la nota del 18 luglio 2019 con cui il segretario generale del predetto Ente ha trasmesso le dimissioni dalla carica rese contestualmente da tredici consiglieri comunali, rilevato che con pec il segretario generale, nel trasmettere i certificati di nascita dei tredici consiglieri dimissionari, ha evidenziato che, nell’atto di dimissioni e nella procura presentata ai fini dei depositi dell’atto al protocollo dell’Ente, l’anno di nascita del consigliere comunale Barretta sono errati; con ulteriore messaggio di pec in data 20 luglio il segretario generale ha trasmesso l’attestazione del notaio che ha autenticato le firme dei consiglieri dimissionari, secondo cui Barretta è stato generalizzato per mero errore materiale con dati anagrafici, anno di nascita e conseguentemente codice fiscale, parzialmente diversi da quelli risultati dalla carta d’identità con cui è stato identificato al momento della sottoscrizione dell’atto di dimissione collettiva. Ha ravvisato che la predetta attestazione notarile rimuove ogni dubbio circa l’identità di colui che nel documento di dimissioni collettive. Ha ritenuto pertanto sussistenti i presupposti della fattispecie dell’organo consiliare.
Si decreta, per i motivi sopra citati, che il Consiglio Comunale di Sant’Antimo è sospeso. Il viceprefetto Perrotta è nominato Commissario Prefettizio e le sono attribuiti i poteri del sindaco, della Giunta e del Consiglio Comunale“.