Siamo ormai a Luglio e dopo vari tentativi, richieste protocollate, lettere aperte ed interventi durante il consiglio comunale, denunciamo pubblicamente l’impossibilità ad incontrare il sindaco di Marano di Napoli.
Forse perché le nostre richieste lo pressano sul prendere una posizione chiara e netta riguardo svariate situazioni:
– analisi, monitoraggio e comunicazione riguardo lo stato di sicurezza delle strade, degli edifici pubblici e di quelli scolastici. ricordiamo che c’è un ben punto interrogativo anche sul teatro dove si svolge il consiglio comunale!
– La tutela dei lavoratori del mercato ortofrutticolo.
– DDL sicurezza, questione della residenza dei migranti e dei senza fissa dimora presenti sul nostro territorio
– strutturazione di una comunicazione tra l’amministrazione e la cittadinanza.
– comunicato sullo stato dell’arte della progettazione per accedere ai fondi europei per le periferie, con scadenza anno 2020
A questo punto pensiamo che ciò per cui lavoriamo ogni giorno, ovvero la costruzione di un vero protagonismo popolare, sia in controtendenza con quello che realmente viene accettato da questa amministrazione assente e facilona. Sembra di avere a che fare con una amministrazione fantasma che non permette, né a chi fa attivismo politico né al comune cittadino, di capire che direzione stia prendendo lo sviluppo di Marano o la sua recessione.
COMUNICATO STAMPA POTERE AL POPOLO MARANO-MUGNANO-CALVIZZANO